Si terrà dal 16 al 19 novembre 2021 la 25a edizione di Cosmoprof Asia, l’evento b2b di riferimento per l’industria cosmetica interessata alle opportunità nella regione Asia-Pacific.
Per organizzare al meglio la presenza degli oltre 3.000 espositori da più di 120 paesi, la manifestazione si svolgerà in due quartieri fieristici. Per la filiera produttiva l’appuntamento è a Cosmopack Asia, dal 16 al 18 novembre presso AsiaWorld Expo, con le aziende specializzate in ingredienti e materie prime, formulazione, macchinari, private label, contract manufacturing, packaging e soluzioni per l’industria e di full service. Dal 17 al 19 novembre, l’Hong Kong Convention & Exhibition Centre ospiterà i brand di prodotto finito di Cosmoprof Asia, per i comparti Cosmetics & Toiletries, Clean & Hygiene, Beauty Salon & Spa, Hair Salon, Natural & Organic, Nail & Accessories.
Cosmoprof Asia è un riferimento per gli stakeholder interessati agli sviluppi dei paesi dell’area, tra i quali spiccano Cina, Giappone, Corea e Taiwan. Qui sono nati il fenomeno K-Beauty, e, più recentemente, J-Beauty e C-Beauty: proposte e soluzioni altamente innovative e performanti per la cura della pelle, con ingredienti e device che hanno conquistato tutti i principali mercati mondiali.
La pandemia ha provocato una brusca battuta di arresto, soprattutto per la filiera produttiva, che non è stata in grado per molti mesi di sopperire agli ordini e ai rifornimenti dei brand internazionali. Tuttavia, l’Asia-Pacific è stata la prima regione a ripartire, e anche in questi mesi sta guidando la rinascita del settore.
La prima edizione di Cosmoprof Asia Digital Week, l’evento digitale a supporto delle attività di business delle aziende e degli operatori nell’area APAC che ci è conclusa lo scorso 17 novembre, ha dimostrato come oggi sia ancora più importante essere presenti in questo mercato. 652 espositori da 19 paesi hanno partecipato all’iniziativa e 8.953 utenti da 115 paesi si sono registrati alla piattaforma. La Digital Week ha potuto usufruire anche del supporto e degli investimenti di governi e associazioni di categoria internazionali, contribuendo alla presenza di 15 Padiglioni Nazionali: Cina, Corea, Grecia, Italia, Polonia, Spagna, Svizzera e UK.
“Cosmoprof Asia è un appuntamento fondamentale per la community internazionale di Cosmoprof – dichiara Antonio Bruzzone, Direttore Generale di BolognaFiere e Direttore di Cosmoprof Asia. – Non solo perché qui si concentrano alcuni tra i motori trainanti dell’economia, ma anche perché è in questa area del mondo che nascono le tecnologie e le tendenze per il settore. Visitare i padiglioni della fiera vuol dire immergersi nel futuro dell’industria: per questo sappiamo che sono molti gli operatori e le aziende che stanno guardando al 2021 per tornare finalmente ad Hong Kong, e noi saremo pronti ad offrire un evento in grado di soddisfare le aspettative e gli investimenti degli stakeholder.”
“Cosmoprof Asia continua a raccogliere il consenso di buyer e aziende come piattaforma di riferimento per il business e per gli aggiornamenti sul settore, e si conferma l’opportunità di networking più funzionale nella regione Asia-Pacific, – dichiara David Bondi, Senior Vice President – Asia di Informa Markets e Direttore di Cosmoprof Asia Ltd. – Aspettiamo con impazienza e gioia Cosmoprof Asia 2021, per celebrare la nostra 25a edizione!”
Per informazioni, www.cosmoprof-asia.com