Governance
Il sistema di Corporate Governance di BolognaFiere S.p.A.
Creazione di valore per il Territorio, visione di lungo termine e integrità sono i principi che ispirano gli azionisti nella guida della Società.
La Corporate Governance di BolognaFiere si fonda su un sistema di controllo e prevenzione rappresentato dal Modello di Organizzazione, Gestione e Controllo e dal Codice etico.
Gli organi di gestione, di direzione e di controllo lavorano in coordinamento per guidare il Gruppo verso il costante miglioramento e verso traguardi di eccellenza con l’obiettivo di raggiungere risultati di business sostenibili e creare valore nel lungo periodo, non solo per gli azionisti, ma per tutti gli stakeholder della Società con un impatto positivo per il Territorio, a beneficio dell’economia locale e del suo indotto.
Il sistema di Corporate Governance di BolognaFiere si fonda su valori di etica, trasparenza e responsabilità declinati nella gestione operativa. Valori condivisi all’interno del Gruppo e delineati nel Codice Etico di cui BolognaFiere si è dotata come strumento guida per garantire il rispetto dei principi in tutte le Società del Gruppo, nei comportamenti e nei rapporti verso tutti gli stakeholder, i dipendenti, i collaboratori, i clienti, i partner, i fornitori, gli enti e le istituzioni.
Il Presidente e il Direttore Generale garantiscono che l’attività di BolognaFiere sia allineata ai valori di etica, integrità, trasparenza e responsabilità che guidano la mission del Gruppo.
Crediamo nella correttezza, nella lealtà, nella collaborazione
BolognaFiere si è dotata di un modello organizzativo e di gestione per la prevenzione di condotta non idonea all’interno della sua organizzazione. Un modello per proteggere le persone, le Società del Gruppo, i clienti e, in generale, tutti gli stakeholder della Società.
Modello organizzativo 231
Con il Modello 231, BolognaFiere S.p.A. ha rafforzato il proprio sistema di controllo interno, dotandosi di uno strumento di tutela per la prevenzione dei reati contemplati dal D.lgs. 231/2001 garantendo il rispetto dei requisiti di correttezza e di trasparenza a tutela della propria immagine e dei propri dipendenti, e delle aspettative dei suoi clienti e dei propri azionisti.
APPROFONDISCI >
Codice etico
Il Codice Etico definisce ed esprime i valori e le responsabilità etiche che le Società del Gruppo assumono espressamente nei confronti di tutti gli interlocutori con i quali si trovano quotidianamente ad interagire.

Presidente
Gianpiero Calzolari
Vice Presidente
Celso De Scrilli
Consiglieri:
Franco Baraldi
Mariangela Conti
Rosa Grimaldi
Cathy La Torre
Marco Palmieri
Amilcare Renzi
Giulio Santagata
Direttore Generale
Antonio Bruzzone