- Eventi di Bologna:
- ALTERNATIVE FUELS WORLD FAIR 2016
- AUTOPROMOTEC 2017
- ARTE FIERA 2018
- ALMA ORIENTA 2018
- ACCADUEO - H2O 2018
- AMBIENTE LAVORO 2018
A
- BOLOGNA SI SPOSA 2017
- BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR 2018
- BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR 2018
- BOLOGNA BEER FESTIVAL 2018
- BIG BUYER 2018
B
- CREAMODA EXPO 2016
- CAREER DAY 2018
- COSMOPROF Perfumery&Cosmetics 2018
- COSMOPACK 2018
- COSMOPROF Hair&Nail&Beauty Salon
- COSMOFARMA EXHIBITION 2018
- CERSAIE 2018
C
- FRANCHISING & RETAIL EXPO 2017
- FESTIVAL DELL'ORIENTE 2018
- FORUMCLUB FORUMPISCINE 2018
- FESTIVAL DELL'ORIENTE 2018
- FAMAART 2018
- FARETE 2018
- FLEET MANAGER ACADEMY 2018
F
- Eventi di Modena:
- Eventi di Ferrara:
- Eventi Estero:
- ILLUSTRATORS EXHIBITION - NARIMASU ART GALLERY / ITABASHI ART MUSEUM 2018 (TOKYO)
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: OTANI MEMORIAL ART MUSEUM 2018 (NISHINOMIYA)
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: YOKKAICHI MUNICIPAL MUSEUM 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: ISHIKAWA NANAO ART MUSEUM 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: NAGASHIMA ART MUSEUM 2018/2019 (KAGOSHIMA)
I
- Eventi di Bologna:
- GRAND PRIX BOLOGNA 2018
- SMAU BOLOGNA 2018
- R2B - RESEARCH TO BUSINESS 2018
- FARETE 2018
- SANA 2018
- CERSAIE 2018
- BOLOGNA BEER FESTIVAL 2018
- SAIE 2018
- ACCADUEO - H2O 2018
- AMBIENTE LAVORO 2018
- FLEET MANAGER ACADEMY 2018
- EIMA INTERNATIONAL 2018
- BIG BUYER 2018
- IL MONDO CREATIVO 2018
- MODEL GAME 2018
- MYFANTASTICPETS BOLOGNA 2018
- ON HAIR SHOW & EXHIBITION 2018
- ILLUMINOTRONICA 2018
- MOTOR SHOW 2018
- DEVOTIO 2019
- Eventi di Modena:
- Eventi di Ferrara:
- Eventi Estero:
- NEW YORK RIGHTS FAIR 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION - NARIMASU ART GALLERY / ITABASHI ART MUSEUM 2018 (TOKYO)
- COSMOPROF NORTH AMERICA 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: OTANI MEMORIAL ART MUSEUM 2018 (NISHINOMIYA)
- COSMOPROF INDIA PREVIEW
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: YOKKAICHI MUNICIPAL MUSEUM 2018
- OBUV’ MIR KOZHI 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: ISHIKAWA NANAO ART MUSEUM 2018
- CCBF
- COSMOPACK ASIA 2018
- COSMOPROF ASIA 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: NAGASHIMA ART MUSEUM 2018/2019 (KAGOSHIMA)
LA SORPRESA DEL MOTOR SHOW, LA SFIDA E’ VINTA! L’appuntamento per la prossima edizione è dal 2 al 10 dicembre 2017
12/12/2016
Comunicato stampa 11 dicembre 2016
LA SORPRESA DEL MOTOR SHOW, LA SFIDA E’ VINTA!
L’appuntamento per la prossima edizione è dal 2 al 10 dicembre 2017
BolognaFiere ha riacceso i motori e il nuovo Motor Show ha vinto la sfida del rilancio. L’obiettivo è stato raggiunto con il superamento della soglia dei 200 mila visitatori, che dal 3 all’11 dicembre, hanno affollato con entusiasmo i padiglioni.
L‘edizione 2016 ha avviato in maniera convincente il progetto triennale di sviluppo dell’evento automobilistico italiano di riferimento e Motor Show si è confermato appuntamento chiave per il settore e per il suo pubblico. La prossima edizione è già fissata dal 2 al 10 dicembre 2017.
Il ritorno alle origini, la passione per l’auto al centro, un mercato in ripresa, un ricco show di eventi sportivi e la partecipazione del motorismo delle grandi occasioni, sono stati una formula vincente da replicare: 43 i brand automobilistici presenti, 200 gli espositori, 12 le anteprime nazionali ed oltre 35mila i test drive effettuati dalle case auto.
Motor Show è un grande evento rivolto al pubblico per un’interazione fisica con la vettura, dinamica nei test drive, che mette in contatto il visitatore con tecnologie e modelli disponibili ed acquistabili. È un appuntamento tutto italiano, atteso e voluto dal grande pubblico proveniente da ogni regione della penisola.
Affollati gli stand e molto fluido il nuovo percorso espositivo, anche nei momenti di massima concentrazione di pubblico, che ha sperimentato un lay out unico per tutti i brand, in grado di valorizzare al massimo le auto. L’Alfa Romeo Giulia, è stata l’auto più fotografata, e quella in vetta alle richieste di prova ; anche i modelli di casa Ford sono stati super gettonati.
Entusiasmo per le bellissime supercar, in particolare le Lamborghini, Pagani e la nuova Frangivento, auto completamente elettrica. Grande successo per "Passione Classica”, la sezione dedicata alle auto che hanno fatto la storia della tradizione motoristica italiana: mai vista, a detta degli esperti, una concentrazione così alta per qualità e quantità di modelli esposti.
Sempre esaurite le tribune dell’area 48 Motul Arena dove si sono sfidati i grandi nomi del motorsport con oltre 30 gare e 300 piloti, gran finale con il trofeo del Memorial Bettega che ha proclamato oggi vincitore Elfyn Evans.
Bologna capitale della Motor Valley, hub geografico centrale di facile accesso, con il Motor Show, oltre ad attrarre gli appassionati di auto, si è qualificata come punto di riferimento, discussione e approfondimento per le case auto operanti in Italia e per la filiera dell’automotive.
I car maker si sono confrontati sulle strategie di marketing per favorire la ripresa, i dealers hanno affrontato i temi della digitalizzazione del mercato dell’auto, gli addetti ai lavori hanno dibattuto su temi economici, sulla connettività, sulle innovazioni e le nuove tecnologie dell’auto in particolare valutando l’impatto dei costi sui prodotti.
Non sono mancati approfondimenti dedicati al racing, al design, alla sicurezza stradale. Al Motor Show sono intervenute le principali associazioni nazionali di categoria che hanno tenute assemblee con i propri associati, hanno dibattuto su temi di attualità, hanno rappresentato la filiera italiana della componentistica e della tecnologia dei motori.
Per la prima volta al Motor Show, era previsto anche uno spazio dedicato alle giovani generazioni appassionate di tecnologia e motori. Hanno esposto i loro progetti, le migliori università italiane con i dipartimenti automotive, e le start up; sono stati organizzati Digital Lab per Autolive e un Hackathon per Octotelematics.
DICHIARAZIONI
Franco Boni, Presidente BolognaFiere
“Abbiamo riportato a Bologna un evento che ha il DNA della Motor Valley emiliana. Lo chiedeva la città, lo chiedeva il territorio, il pubblico degli appassionati e BolognaFiere soprattutto ci ha creduto. Il mercato ci ha aiutato, le case automobilistiche e tanti espositori ci hanno dato fiducia e la grande affluenza ci ha premiato.”
Rino Drogo, Motor Show Director
“Una straordinaria vetrina e un’occasione per il pubblico di toccare e provare le automobili, di vedere le gare all’interno della mitica Area 48 Motul Arena. Il nuovo Motor Show ha convinto anche gli scettici. Il pubblico ha avuto di nuovo l’opportunità di sentire il rombo dei motori, l’odore delle ruote che sgommano sull’asfalto; le persone al Motor Show si sono divertite, ecco questa è la vera passione e per noi… una grande soddisfazione.”
Gian Primo Quagliano, Presidente Econometrica e Centro Studi Promotor
“Questo Motor Show ha avuto un successo che è andato ben oltre le nostre più rosee aspettative: è un segnale di ottimo auspicio per il mercato! Io ho fatto 23 Motor Show e questa mattina, vedendo la straordinaria affluenza del pubblico, ho avuto la sensazione di essere ritornato agli “anni ruggenti.”
www.motorshow.it
Senza necessità di registrazione potete scaricare immagini e video broadcoast dal seguente link:
http://www.motorshowlive.it/fm/?dir
Info per i media
press@motorshow.it
mobile 347 1010498