- Eventi di Bologna:
- CAREER DAY 2019
- COSMOPACK 2019
- COSMOPROF Perfumery&Cosmetics 2019
- COSMOPROF Hair&Nail&Beauty Salon 2019
- COSMOFARMA EXHIBITION 2019
- CERSAIE 2019
C
- Eventi di Modena:
- Eventi di Ferrara:
- FISHING SHOW ITALIA 2018
- FERRARA MILITARIA 2019
- FERRARA MONDO ELETTRONICA 2019
- FERRARA BALLOONS FESTIVAL 2019
- FERRARA SPOSI 2019
- FERRARA MILITARIA 2019
- FERRARA MONDO ELETTRONICA 2019
- FERRARA TATTOO CONVENTION 2019
- FUTURPERA 2019
- FISHING SHOW ITALIA 2019
F
- MINER BIJOUX 2018
- MISEN - IL SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE 2019
- MOSTRA CINOFILA 2019
- MOTORS WORLD 2019
M
- Eventi Estero:
- COSMOPROF INDIA 2019
- COSMOPROF NORTH AMERICA 2019
- CCBF 2019
- COSMOPACK ASIA 2019
- COSMOPROF ASIA 2019
C
- ILLUSTRATORS EXHIBITION - NARIMASU ART GALLERY / ITABASHI ART MUSEUM 2018 (TOKYO)
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: OTANI MEMORIAL ART MUSEUM 2018 (NISHINOMIYA)
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: YOKKAICHI MUNICIPAL MUSEUM 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: ISHIKAWA NANAO ART MUSEUM 2018
- ILLUSTRATORS EXHIBITION: NAGASHIMA ART MUSEUM 2018/2019 (KAGOSHIMA)
I
- Eventi di Bologna:
- FESTIVAL DELL'ORIENTE 2019
- ALMA ORIENTA 2019
- CAREER DAY 2019
- EUDI SHOW 2019
- OUTDOOR EXPO 2019
- COSMOPACK 2019
- COSMOPROF Perfumery&Cosmetics 2019
- COSMOPROF Hair&Nail&Beauty Salon 2019
- IL MONDO CREATIVO SPRING 2019
- BOLOGNA CHILDREN'S BOOK FAIR 2019
- BOLOGNA LICENSING TRADE FAIR 2019
- PHARMINTECH 2019
- COSMOFARMA EXHIBITION 2019
- ZOOMARK INTERNATIONAL 2019
- AUTOPROMOTEC 2019
- SMAU BOLOGNA 2019
- FARETE 2019
- SANA 2019
- CERSAIE 2019
- FLEET MANAGER ACADEMY 2019
- BIG BUYER 2019
- IL MONDO CREATIVO 2019
- MODEL GAME 2019
- PET EXPO&SHOW BOLOGNA 2019
- ON HAIR SHOW & EXHIBITION 2019
- ILLUMINOTRONICA 2019
- Eventi di Modena:
- Eventi di Ferrara:
- LIBERAMENTE 2019
- MISEN - IL SALONE NAZIONALE DELLE SAGRE 2019
- A TUTTO PET FERRARA 2019
- MOSTRA CINOFILA 2019
- FERRARA BALLOONS FESTIVAL 2019
- REMTECH EXPO 2019
- SALONE INTERNAZIONALE DEL RESTAURO, DEI MUSEI E DELLE IMPRESE CULTURALI
- FERRARA SPOSI 2019
- FERRARA MILITARIA 2019
- FERRARA MONDO ELETTRONICA 2019
- FERRARA TATTOO CONVENTION 2019
- MOTORS WORLD 2019
- USI E COSTUMI 2019
- FUTURPERA 2019
- AUTO E MOTO DEL PASSATO 2019
- FISHING SHOW ITALIA 2019
- Eventi Estero:
SAIE 2016: the best of SAIE Innovation
Bologna, 10/10/2016
Ad una settimana dall’avvio della 52esima edizione di SAIE, vengono annunciati i 27 prodotti più innovativi selezionati nell’ambito dell’iniziativa SAIE INNOVATION - verso impatto zero, promossa da SAIE in collaborazione con Ongreening e con il patrocinio del Ministero dell’Ambiente, della Tutela del territorio e del mare. Le soluzioni sono state scelte tra le 164 candidature presentate dalle aziende espositrici entro il termine ultimo del 26 settembre, e saranno esposte ed illustrate nell’area del Centro Servizi della fiera dal 19 al 22 ottobre.
SAIE Innovation, verso impatto zero L’iniziativa raccoglie una selezione di innovazioni, suddivise in categorie comprendenti l’intero mondo delle costruzioni, che testimoniano l’impegno costante da parte delle aziende nel migliorare l’offerta di prodotti e servizi per il settore edile. Tra i prodotti sono compresi anche quelli che, oltre a costituire un’effettiva innovazione nel loro ambito, presentano caratteristiche di basso impatto ambientale e di efficienza energetica, in linea con le più attuali esigenze delle costruzioni. “I processi di innovazione - spiega Massimo Rossetti, professore Associato in Tecnologia dell'Architettura dell’Università Iuav di Venezia e presidente della Giuria - rappresentano uno dei grandi motori del mondo industriale, in grado di influenzare positivamente la competitività non solo della singola impresa, ma anche dell’intero settore. SAIE si conferma negli anni la vetrina ideale per le aziende che vogliano proporre agli operatori le loro più recenti innovazioni”.
Le categorie Novità e Novità sostenibili sono i criteri di valutazione dei prodotti raccolti nella Guida Novità di SAIE 2016 (online sul sito saie.bolognafiere.it, distinti in sistemi, componenti e materiali da costruzione, prodotti per la riqualificazione energetica e sostenibile degli edifici, o ancora in sistemi per la protezione sismica. Non mancano macchine, mezzi di sollevamento e attrezzature da cantiere, software e sistemi per la progettazione e gestione del cantiere, strumenti di misura e prova, droni e sistemi di telerilevamento e monitoraggio.
La giuria Esperti del settore e del mondo accademico, ma anche un rappresentante del Ministero dell’Ambiente, hanno valutato le proposte. La giuria è stata composta da Marco Savoia (Università di Bologna), Massimo Rossetti (Università Iuav di Venezia), Norbert Lantschner (Presidente Fondazione ClimAbita), Domenico Pepe (esperto CasaClima), Andrea Nonni (PPAN), Roberto Binatti (Ministero dell'Ambiente), Teresa Bagnoli (Aster coordinatrice Piattaforma Costruzioni Rete Alta Tecnologia ER) e Marco Mari (Ongreening).
Le motivazioni “Osservando le innovazioni selezionate - ha spiegato la giuria - è possibile individuare alcune tendenze, che aiutano a delineare in maniera più precisa il mondo delle costruzioni contemporaneo. Si segnala, ad esempio, la presenza sempre maggiore di materiali naturali, riciclati e di recupero, opportunamente integrati per migliorarne le prestazioni. Nello stesso tempo, si diversifica l’offerta verso soluzioni antisismiche, sia di elementi strutturali che di componenti, evidenziando una ormai diffusa sensibilità verso il problema. Anche il cantiere si presenta come luogo di innovazione, grazie alla presenza di macchinari ad alimentazione elettrica, alla riduzione delle dimensioni degli equipaggiamenti e all’uso, anche in questo caso, di materiali di riciclo. Nel mondo delle chiusure, inoltre, è riconoscibile l’attenzione verso il costante miglioramento delle prestazioni termiche, acustiche, di manutenzione e durabilità degli elementi di rivestimento e della serramentistica. Ancora, il settore del software raccoglie proposte mirate, pensate per soddisfare le esigenze di settori specifici, quale la protezione del territorio, la realizzazione di strutture in legno, la progettazione in team e il Building Information Modeling. Infine, si segnala una grande diversificazione dell’offerta tra i sistemi di telerilevamento e monitoraggio e nel settore del building automation, con apparecchi e dispositivi sempre più interattivi e versatili”.
Visibilità in fiera I prodotti top di SAIE Innovation saranno esposti in fiera perché anche i visitatori internazionali possano vedere in quale direzione sta investendo il settore del costruito del nostro Paese. La giuria ha segnalato le 27 soluzioni come novità assolute e di forte impatto in termini di sostenibilità, prodotti e tecnologie che contribuiranno in modo significativo alla riqualificazione e alla protezione dell’ambiente costruito nonché allo sviluppo del settore.
I selezionati saranno protagonisti per 12 mesi anche sul portale Ongreening: un’opportunità di visibilità per le migliori tecnologie e il saper fare italiano, motore di sviluppo e crescita del settore delle costruzioni.
Di seguito l’elenco dei prodotti selezionati per SAIE Innovation e le motivazioni della giuria:
Sistemi, procedimenti costruttivi, componenti e materiali da costruzione
PREFA ITALIA Tegola R.16
Per la soluzione proposta del grande formato che unisce qualità formale a migliorate caratteristiche di durabilità.
TECNOSTRUTTURE Pilastro Smart PTC®
Per l’elevato grado di integrazione del sistema strutturale con soluzioni domotiche “smart”.
WIENERBERGER Porotherm BIO M.A. Revolution
Per l’efficace sistema antisismico integrato, associato alle elevate prestazioni ambientali.
POLYGLASS Mapeplan TB
Per le rilevanti caratteristiche prestazionali, in particolare per quanto riguarda l’utilizzo nelle coperture a verde.
CATALYST CARRARA-BLOCK
Per l’attenzione verso il riutilizzo dei materiali riciclati in nuovi prodotti da costruzione a ridotto impatto ambientale.
Sistemi, prodotti e tecnologie per la riqualificazione energetica e sostenibile degli edifici
PIZ PIZ EFFETTO LOTO
Per le caratteristiche di resistenza e durabilità del prodotto unite a un’alta attenzione ambientale.
STUDIO MM Coccio Blocco
Per l’idea di unire un materiale di riciclo con leganti e aggregati di origine naturale in un prodotto a basso impatto ambientale.
C.M.F. GREENTECH CANAPAlithos® ARGILLA
Per le caratteristiche di forte rispetto dell’ambiente derivate dall’uso di materiali e leganti naturali.
CLIMAMIO Q-ton
Per il raggiungimento di elevati standard prestazionali e di conseguente risparmio energetico ed economico.
Sistemi materiali e tecnologie per il consolidamento e la protezione sismica
TECNO K GIUNTI K3D Giunto Sismico
Per la funzionale soluzione pensata per la protezione da azioni sismiche delle strutture a intenso traffico veicolare.
Macchine, sistemi di sollevamento e attrezzature da cantiere
TS ASFALTI Riciclatore d'Asfalto KM T2
Per l’attenzione verso il risparmio di materie prime vergini e la possibilità di personalizzazione del prodotto finale.
TEK.SP.ED. Intonacatrice - S28 Urban Volta BUNKER
Per l’innovativo sistema di alimentazione elettrica, coerente con le tendenze di un cantiere contemporaneo.
CTE Piattaforma autocarrata telescopica CTE B-LIFT 17°
Per l’innovativo sistema di alimentazione elettrica, che garantisce un’ampia flessibilità d’uso e un’alta autonomia di lavoro.
Software, prodotti e sistemi per la progettazione, la gestione del cantiere e la manutenzione dell’opera
TIMBER TECH Timber Tech Buildings
Per la specificità verso la progettazione di edilizia in legno che lo rende un prodotto fortemente attuale.
CSPFEA MIDAS Plant
Per l’elevata funzionalità di prodotto nella progettazione integrata d’impianti.
CDM DOLMEN IS GeoMassi
Per il contributo fornito dal prodotto nella progettazione di sistemi di protezione del territorio.
ACCA SOFTWARE BIM Platform
Per il contributo nello sviluppo e implementazione delle attività di progettazione integrata BIM.
HSB ITALIA hsbrevit
Per lo sviluppo di sistemi di progettazione di strutture in legno.
STR STR Vision Teamwork
Per il contributo dato al miglioramento nelle attività di design team e di progettazione integrata tra specialisti.
Sistemi di misura e prova, sistemi di telerilevamento e monitoraggio, droni
MICROGEO Beecopter
Per l’innovazione finalizzata alla riduzione delle dimensioni d’ingombro del dispositivo.
NOVATEST NOVO DR, Sistema per radiografia digitale portatile
Per la grande versatilità di utilizzo e le potenzialità di ottimizzazione dei tempi di lavorazione in cantiere.
ITALGEIN Kolida Gnss S680P
Per le ridotte dimensioni del prodotto unite a un’elevata flessibilità di utilizzo.
Building, office and home automation
WI-COM SOLUTIONS Distributore FO – TOC ODB 68
Per l’efficacia nella protezione dei punti cruciali delle reti di telecomunicazione.
DOOH D Loft – The stage for your business
Per l’innovativa idea di servizio finalizzata all’offerta di uno spazio interattivo e personalizzabile.
TAGLIABUE SISTEMI Videoconference wall
Per l’elevata potenzialità della piattaforma, funzionale a diverse possibilità di utilizzo.
Sistemi, tecnologie e prodotti per outdoor e impianti sportivi
PIETRANET SOLIDgravel
Per il contributo alla realizzazione di ambienti sicuri, durevoli e permeabili all’acqua.
Involucro trasparente, finestre, porte e finiture
EUROFINESTRA FAARGO ZERO
Per l’elevato standard prestazionale unito all’utilizzo di materiali naturali e certificati.
Ufficio Stampa SAIE: PPAN comunicazione e networking per il costruito PPAN: 06 87751723 - saie2016@ppan.it
Per media relation Federica Ruggeri: 388 5758536 - federica.ruggeri@ppan.it
Ufficio Stampa BolognaFiere SpA
Gregory Picco: 051 282862 - 334 6012743 - gregory.picco@bolognafiere.it